Terminal di Maddaloni-Marcianise (CE)

Il Terminal di Maddaloni-Marcianise è posizionato nel Centro Italia a sud di Roma a ridosso dell’ interporto Sud Europa.

Si estende complessivamente su un’area di 87.000 mq ed è composta da area di stoccaggio per le UTI, piazzale per scarico/carico vagoni tradizionali (convenzionali) e attività intermodali e magazzino raccordato di 3.500 mq.

L’intero impianto è di fondamentale importanza per la logistica nazionale sia per l’elevata domanda di trasporto che per la posizione strategica in cui sorge.

         Autostrada A1  Uscita Caserta Sud – Marcianise

       Autostrada A30 (Caserta-Salerno)

         Aeroporto di Napoli a 28 km

      Porto di Napoli e Porto di Salerno a circa 40 km

      Napoli-Foggia Stazione Marcianise

Servizio Intermodale/Convenzionale

L’impianto è dotato di n. 8 binari utilizzati per il traffico intermodale e convenzionale. Il fascio arrivi è composto da n. 16 binari.

Per conto di svariate Imprese Ferroviarie si effettuano attività di manovra sia per i treni diretti alla propria area che per i treni diretti al vicino Interporto Sud Europa.

Nello Scalo di Maddaloni-Marcianise è presente l’impianto di manutenzione carri del Polo Mercitalia.

Le relazioni ferroviarie in essere collegano lo Scalo di Maddaloni-Marcianise con le principali stazioni ferroviarie nazionali (Milano, Segrate, Piacenza, Torino, Bologna, Ravenna, Busto, Cuneo, Padova, Roma, Catania Cavatigozzi) e internazionali (Francia, Germania, Olanda, Danimarca, Austria e Croazia).

I VOLUMI di traffico ferroviario eseguiti sono circa 50.000 UTI/anno ed i treni in transito all’interno del Terminal sono circa 6.000/anno

GIORNI E ORARI DI APERTURA

Il terminal è operativo 365 giorni l’anno

PREZZI